“c’est chouette!” è un oggetto
rubato al mondo delle fiabe,
una
lampada emotiva che sembra emergere da una
foresta incantata.
è la citazione di un nido dentro il quale si affaccia una
civetta, spirito dei boschi, signora della luna.
 |
"c'est chouette!" in porcellana bianca di Faenza |
il suo nome è al tempo stesso un'esclamazione di gioia e il nome francese della civetta, creatura magica che si intravede nel cuore della lampada dove governa e filtra la luce, mescolando funzionalità e poesia.
 |
"c'est chouette!" in porcellana bianca di Faenza |
 |
"c'est chouette!" in porcellana bianca di Faenza |
la lampada
"c'est chouette!" si compone di due parti in
porcellana bianca di faenza: l'involucro esterno, con una forma morbida e senza asperità che ammorbidisce la luce diretta diffondendola nell'ambiente e la chouette all'interno che scherma la lampadina e rende la luce più morbida con un effetto eclissi. entrambe assolvono una specifica funzione per la costruzione della qualità della luce: una luce morbida, mai invasiva con due diverse intensità.
 |
"c'est chouette!" in porcellana bianca di Faenza |
 |
"c'est chouette!" in porcellana bianca di Faenza |
La magia risiede nella diversità. la lampada spenta è un oggetto puro, bianchissimo senza asperità, la lampada accesa svela l’unicità di ogni pezzo sapientemente realizzato a mano; si colora dei toni dell’ambra, simile ad una luna svela i disegni nascosti dentro la materia.
http://www.domusweb.it/it/news/c-est-chouette/